Chiesa dell'Immacolata - Church of the Immaculate Conception

66 Via Ammiraglio Curzon, Villa San Giovanni

Location

Chiesa dell'Immacolata

La chiesa dell'Immacolata di Villa San Giovanni ha origini antiche. La prima chiesa, dedicata all'Immacolata Concezione, esisteva già nel borgo di Fossa e fu visitata nel 1692 dall'arcivescovo di Reggio, Martino Ybañez y Villanueva, che vi trovò tre altari dedicati a San Martino, Sant'Antonio di Padova e San Giovanni Battista. Nel 1768 nacque la Congrega dell'Immacolata e, contemporaneamente, fu eretta una chiesetta dedicata a San Giovanni Battista. La chiesa dell'Immacolata divenne parrocchia il 6 agosto 1789, dopo essere stata gestita da un economo sotto il parroco di Campo Calabro. L'edificio originario, situato nell'attuale piazza Pretura, fu distrutto dal terremoto del 1783 e ricostruito nel XIX secolo in stile neoclassico, ma fu nuovamente distrutto dal sisma del 28 dicembre 1908. Dal 12 settembre 1909 fu utilizzata una chiesa baracca, fino alla costruzione di una nuova chiesa, più grande, in stile neo-romanico, progettata dall'architetto Pietro De Nava. Questa nuova chiesa, situata in una zona allora disabitata della città, fu consacrata l'8 dicembre 1929 dall'arcivescovo Carmelo Pujia. Dal 1993 è gestita dai padri Somaschi e le vetrate artistiche furono realizzate nel 1953 da Amalia Panigati.