La Regione Calabria ha preso parte a SuperScienceMe, in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori 2025, con tre tappe a Rende e Cosenza✨
📍Dallo stand all’Unical, al pomeriggio in Piazza Bilotti fino al grande evento serale all’Anfiteatro di Rende, in tantissimi, soprattutto giovani, hanno esplorato le opportunità del PR Calabria FESR FSE+ 2021–2027 dedicate a chi studia, fa ricerca e desidera costruire qui il proprio domani.
💡Dal sostegno agli studi e alla ricerca fino agli incentivi per l'imprenditoria giovanile, è stata un’occasione per incontrarsi, fare domande, raccogliere idee e trasformare la partecipazione in nuove prospettive.
👉Consulta il portale per bandi e incentivi: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/
🔵Cofinanziato dall’Unione europea.
#SuperScienceMe #NotteDeiRicercatori #PRCalabria #CalabriaEuropa #CoesioneItalia
SuperScienceMe Università della Calabria Università degli Studi della Basilicata Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria FINCALABRA
📍Dallo stand all’Unical, al pomeriggio in Piazza Bilotti fino al grande evento serale all’Anfiteatro di Rende, in tantissimi, soprattutto giovani, hanno esplorato le opportunità del PR Calabria FESR FSE+ 2021–2027 dedicate a chi studia, fa ricerca e desidera costruire qui il proprio domani.
💡Dal sostegno agli studi e alla ricerca fino agli incentivi per l'imprenditoria giovanile, è stata un’occasione per incontrarsi, fare domande, raccogliere idee e trasformare la partecipazione in nuove prospettive.
👉Consulta il portale per bandi e incentivi: https://calabriaeuropa.regione.calabria.it/
🔵Cofinanziato dall’Unione europea.
#SuperScienceMe #NotteDeiRicercatori #PRCalabria #CalabriaEuropa #CoesioneItalia
SuperScienceMe Università della Calabria Università degli Studi della Basilicata Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria FINCALABRA