CORRENTI FESTIVAL - 
Nel cinquantesimo anniversario della pubblicazione del romanzo “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo, il reading tratto dal racconto Tre ombre piccole davanti al mare di Massimo Barilla – pubblicato nella raccolta “Dentro, più dentro, dove il mare è mare” (Historica Edizioni, 2021) – ci conduce in una notte senza tempo, sulla spiaggia di Alì Terme, negli anni 20. L’ultima lunga notte d’infanzia di Stefano D’Arrigo, in compagnia dei due amici di sempre, ostinati a respirare con lui l’ultima aria di mare. In quest’ultima notte d’infanzia, i tre si confrontano con il mare, la terra, il proprio destino, intrecciando ricordi, silenzi e sogni.
Poesia e teatro civile si incontrano in un reading intenso e suggestivo.
In collaborazione con la Piccola Biblioteca sul Mare e la Rete COPATSS (Comunità di Patrimonio del Territorio dello Stretto Sostenibile)
Nel cinquantesimo anniversario della pubblicazione del romanzo “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo, il reading tratto dal racconto Tre ombre piccole davanti al mare di Massimo Barilla – pubblicato nella raccolta “Dentro, più dentro, dove il mare è mare” (Historica Edizioni, 2021) – ci conduce in una notte senza tempo, sulla spiaggia di Alì Terme, negli anni 20. L’ultima lunga notte d’infanzia di Stefano D’Arrigo, in compagnia dei due amici di sempre, ostinati a respirare con lui l’ultima aria di mare. In quest’ultima notte d’infanzia, i tre si confrontano con il mare, la terra, il proprio destino, intrecciando ricordi, silenzi e sogni.
Poesia e teatro civile si incontrano in un reading intenso e suggestivo.
In collaborazione con la Piccola Biblioteca sul Mare e la Rete COPATSS (Comunità di Patrimonio del Territorio dello Stretto Sostenibile)

