XVIII Giornata Nazionale SLA - 
Al tramonto, il Palazzo di Città di Villa San Giovanni si colora di verde per aderire alla campagna di sensibilizzazione e informazione sulla SLA promossa da AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica).
La Sclerosi Laterale Amiotrofica infatti, è una malattia neurodegenerativa progressiva la cui causa è ancora sconosciuta, che colpisce le cellule nervose responsabili dei movimenti della muscolatura volontaria, con una maggiore incidenza tra persone adulte di 60-65 anni, per un totale attuale di circa 6.000 malati in Italia.
Si tratta di una malattia fortemente invalidante per chi ne è affetto e per le implicazioni sociosanitarie della famiglia coinvolta insieme al malato, pertanto ci uniamo ad AISLA contribuendo con un gesto simbolico alla divulgazione e informazione sulla malattia e per dimostrare solidarietà e vicinanza a chi ci convive ogni giorno, nella speranza che la ricerca possa presto riuscire a individuare cause e terapie funzionali alla guarigione delle persone affette.
Al tramonto, il Palazzo di Città di Villa San Giovanni si colora di verde per aderire alla campagna di sensibilizzazione e informazione sulla SLA promossa da AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica).
La Sclerosi Laterale Amiotrofica infatti, è una malattia neurodegenerativa progressiva la cui causa è ancora sconosciuta, che colpisce le cellule nervose responsabili dei movimenti della muscolatura volontaria, con una maggiore incidenza tra persone adulte di 60-65 anni, per un totale attuale di circa 6.000 malati in Italia.
Si tratta di una malattia fortemente invalidante per chi ne è affetto e per le implicazioni sociosanitarie della famiglia coinvolta insieme al malato, pertanto ci uniamo ad AISLA contribuendo con un gesto simbolico alla divulgazione e informazione sulla malattia e per dimostrare solidarietà e vicinanza a chi ci convive ogni giorno, nella speranza che la ricerca possa presto riuscire a individuare cause e terapie funzionali alla guarigione delle persone affette.

