20 ANNI DI CITTÀ -
Una ricorrenza volutamente celebrata come un momento di formazione per gli studenti del liceo Nostro -Repaci e del progetto di strumento musicale dell’IC Giovanni XXIII guidati dai professori Carmelo Candido e Raffaella Santoro
GRAZIE all’architetto Cinzia Basile per il video realizzato per questa cerimonia.
Grazie agli ospiti che con le loro riflessioni hanno delineato il significato dell’essere Città e Istituzione in un habitat democratico e di partecipazione, in cui ci si riconosce cittadini accomunati da storia, cultura e identità. Una Comunità ospitale, fondata su diritti uguali per tutti, “diritto ai diritti” per tutti i cives, con particolare attenzione alle categorie più fragili. Il giovane presidente del CCdR, Giuseppe Germani’, ha concluso con un augurio di speranza per il futuro, certo che “omnia tempus habent”, ogni cosa avrà il suo tempo di realizzazione se accompagnato da visione e impegno.
Una ricorrenza volutamente celebrata come un momento di formazione per gli studenti del liceo Nostro -Repaci e del progetto di strumento musicale dell’IC Giovanni XXIII guidati dai professori Carmelo Candido e Raffaella Santoro
GRAZIE all’architetto Cinzia Basile per il video realizzato per questa cerimonia.
Grazie agli ospiti che con le loro riflessioni hanno delineato il significato dell’essere Città e Istituzione in un habitat democratico e di partecipazione, in cui ci si riconosce cittadini accomunati da storia, cultura e identità. Una Comunità ospitale, fondata su diritti uguali per tutti, “diritto ai diritti” per tutti i cives, con particolare attenzione alle categorie più fragili. Il giovane presidente del CCdR, Giuseppe Germani’, ha concluso con un augurio di speranza per il futuro, certo che “omnia tempus habent”, ogni cosa avrà il suo tempo di realizzazione se accompagnato da visione e impegno.